Lo strumento indispensabile per realizzare piani assistenziali a favore dei dipendenti d’azienda e dei loro familiari

1400
Aziende associate
15000
Soci beneficiari
20000
Strutture convenzionate in Italia e all'estero
PROTEZIONE SU MISURA
-
Denominazione e scopo
La Cassa di Assistenza per prestatori di lavoro subordinato, in forma abbreviata “CASFIR” , è un’associazione costituita, senza fini di lucro, che ha come scopo esclusivo quello di fornire ai dipendenti delle aziende, nonché eventualmente ai loro familiari e/o superstiti, forme di assistenza sanitaria in conformità a disposizioni di legge, di contratto collettivo, di accordo o regolamento aziendale.
CASFIR è iscritta all’Anagrafe dei Fondi Sanitari di cui al Decreto del Ministero della Salute del 31 marzo 2008 e del 27 ottobre 2009.
-
Perché Nasce
Sono ormai sempre più numerose in Italia le aziende che, nell’impostazione di una diversa politica retributiva, intendono perseguire finalità assistenziali a favore dei propri dipendenti.
CASFIR nasce da tale esigenza e dalla consapevolezza che, per quanto concerne l’assistenza, il futuro dei lavoratori dipendenti e dei propri familiari potrà essere costruito anche con la collaborazione dei datori di lavoro e garantito per il tramite di enti specializzati nel settore.
La completezza del servizio prestato che CASFIR è in grado di fornire ai propri clienti ne è la dimostrazione più tangibile.
-
A chi si rivolge
Possono aderire a CASFIR , in qualità di “Soci Ordinari”, tutti i datori di lavoro subordinato, che a loro volta potranno rendere “Soci Beneficiari” tutti i propri dipendenti in servizio o in quiescenza
INVESTIRE NEL VALORE DELLE RISORSE UMANE
LE COPERTURE PREVISTE
CASFIR è in grado di garantire ai propri associati – esclusivamente attraverso prestazioni assicurative ed a condizioni particolarmente vantaggiose – le seguenti prestazioni assistenziali:
- spese mediche a seguito di ricovero
- spese mediche per accertamenti diagnostici / visite specialistiche
- cure dentarie
- prestazioni per non autosufficienza
- prestazioni di fisioterapia e/o riabilitazione
ASPETTI CONTRIBUTIVO/FISCALI
CASFIR permette inoltre alle imprese e ai dipendenti delle stesse di beneficiare dei vantaggi contributivi e fiscali previsti dalla normativa vigente. Il contributo per assistenza sanitaria versato “in conformità a disposizioni di contratto o di accordo di regolamento aziendale” segue le seguenti regole:
per il datore di lavoro
- è costo deducibile, in base all’art. 95, 1° comma del DPR n.917/86
- è assoggettato al solo contributo INPS del 10% (c.d. di solidarietà) in base all’art.9 bis, 2° comma Legge 166/91; tale contributo è anch’esso deducibile dal reddito di impresa (art. 95, 1° comma del DPR n°917/86)
per il dipendente
- non concorre a formare reddito per il dipendente in base all’art.51, 2° comma lettera a) DPR n.917/86 fino al limite di Euro 3.615,20 annui
LA SOLUZIONE WELFARE PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA
-
Come aderire
Per l’associazione a Casfir è prevista la compilazione di apposita modulistica.
Per maggiori e più dettagliate informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica info@casfir.it
-
Costo dell'associazione
L’Azienda che intende associarsi a CASFIR deve corrispondere un importo annuo pari ad Euro 35 + Euro 3 per ciascun dipendente (con il massimo di € 500).
Qualora in garanzia siano compresi anche i familiari del dipendente il costo è sempre di Euro 3 a dipendente.
-
Molteplici vantaggi
Per i dipendenti:
- aumentano il loro potere d’acquisto
- conciliano meglio vita-lavoro
- dedicano maggiore attenzione alla salute e al benessere proprio e di tutta la famiglia
Per le aziende:
- valorizzano e fidelizzano il capitale umano
- tutelano il patrimonio dei dipendenti
- migliorano reputazione e clima aziendale
- aumentano la produttività
- usufruiscono di importanti agevolazioni fiscali e contributive
PROTEGGERE IL DOMANI DEI TUOI DIPENDENTI
CASFIR mette a disposizione dei propri assistiti un network di migliaia di strutture sanitarie convenzionate, grazie alla collaborazione con UniSalute.
Le strutture sono diffuse su tutto il territorio nazionale e garantiscono elevati standard in termini di qualità dei servizi offerti.
La Cassa di Assistenza per prestatori di lavoro subordinato è un’associazione costituita, senza fini di lucro, che ha come scopo esclusivo quello di fornire ai dipendenti delle aziende, nonché eventualmente ai loro familiari e/o superstiti, forme di assistenza in conformità a disposizioni di legge, di contratto collettivo, di accordo o regolamento aziendale.
Casfir è pensata per tutte le imprese datrici di lavoro subordinato.
CASFIR permette inoltre alle imprese e ai dipendenti delle stesse di beneficiare dei vantaggi contributivi e fiscali previsti dalla normativa vigente.
Inoltre i dipendenti aumentano il loro potere d’acquisto, conciliano meglio vita-lavoro e prestano maggiore attenzione alla salute e al benessere proprio e di tutta la famiglia.
Le aziende possono valorizzare e fidelizzano il capitale umano, tutelare il patrimonio dei dipendenti, migliorare il clima aziendale aumentando la produttività.
L’importo della quota associativa annua è pari ad Euro 35 + Euro 3 per ciascun dipendente (con il massimo di € 500).